DanzaMorphèTeatro studiodanza
informa che sono aperte le iscrizioni alla
SCUOLA ESTIVA 2017
CORSI ESTIVI
DAL 12 AL 23 GIUGNO 2017
Corsi: | Docenti: |
MIMO | Eleonora Bellagamba |
TEATRO | Patrizia Piccinini |
CLASSICO | Claudio Dello Iacono |
CONTEMPORANEO | Maria Pia Urso |
MODERN | Elia Durante |
HIPHOP | Matteo Maionki |
Orario:
LUNEDI’
18.30 – 20.00 | CLASSICO |
20 – 21.30 | MODERN |
MARTEDI’
18.30 – 20.00 | CONTEMPORANEO |
20 – 21.30 | TEATRO |
MERCOLEDI’
17.00 – 18.00 | GIOCO-TEATRO (bimbi) |
18.30 – 20.00 | CLASSICO |
20.30 – 21.30 | HIP HOP |
GIOVEDI’
18.30 – 20.00 | CONTEMPORANEO |
20.00 – 21.30 | MODERN |
VENERDI’
17.00 – 18.00 | MIMO E FAVOLE (bimbi) |
18.00 – 19.00 | MIMO |
19.00 – 20.30 | HIP HOP |
COSTI:
Per i bambini abbiamo organizzato delle bellissime lezioni di Giocoteatro e di Mimo.
Costi Bambini:
STAGES ESTIVI IN PROGRAMMAZIONE
DAL 28 AGOSTO ALL’ 8 SETTEMBRE 2017
Al ritorno dalle vacanze, tenetevi liberi da impegni perché altri interessanti eventi ballerini ci attendono per l’ultimo pezzo d’estate. A breve vi informeremo.
Pilates: lunedì e giovedì 18.00 –19.00 orario estivo, continua.
VI ASPETTIAMO! Telefonare al 331 1531020 per prenotazioni e iscrizioni.
Sede di Bologna: via Emilia Levante 144/4 (di fianco alla farmacia del Bitone)- bus 19-27 direzione S.Lazzaro
I docenti dello stage estivo 2017:
Claudio Dello Iacono – danza classica
Studia al Teatro San Carlo di Napoli con M.W. Clerici e G.B. Gallizia (prima ballerina della Scala). A 16 anni lavora come professionista nella compagnia di Don Lurio nel musical “Indiavolation” come solista a fianco di N.Taranto, A.Steni, E.Pandolfi, E. Simonetti, tour italiano. A 17 anni ritorna a lavorare al S. Carlo di Napoli, poi a Bologna, Verona, Genova. Entra nel corpo di ballo del Teatro Comunale di Bologna, come solista e primo ballerino ha lavorato con prestigiosi coreografi: Pistoni, Durst, Novaro, Fascilla, Urbani, Gai, Amodio, Milloss, Rodriquez, Numez, Cooley, P.Van Der Sloot, Osins. Ha danzato con Carla Fracci nella sua compagnia. Alcuni suoi allievi sono oggi professionisti.
Patrizia Piccinini – teatro
Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna..Studi di cinema Metodo Strasberg (Actor Studio).Attrice professionista nel teatro sperimentale, teatro-danza, teatro ragazzi negli anni ’80. Musa del nuovo cinema italiano degli anni ’90 (2 volte premiata come miglior attrice protagonista in Francia).
Insegnante di corsi di recitazione e laboratori nelle scuole. Reading.
Maria Pia Urso – danza contemporanea
Artista, danzatrice e coreografa. Studia all’Università di Bologna (D.A.M.S.), inizia gli studi di danza e teatro in Italia (Bologna, Roma) e completa la sua formazione professionale all’Estero (New York, Parigi). Negli anni ‘80 è danzatrice professionista in varie compagnie, negli anni ‘90 inizia la sua carriera di autrice-coreografa, crea la Compagnia Morphè con sede a Bologna, cura eventi e rassegne, fonda la scuola DanzaMorphèTeatro di cui è direttrice artistica e insegnante.
Diplomata come Artista Mimo all’ Ecole de Mime Corporel Drammatique di Parigi nell’anno 2012. Dal 2010 al 2015 insegnante di mimo della compagnia Rebus Mime, presso differenti scuole primarie della città di Parigi e nel 2016 insegnante di mimo per l’associazione Kokoro, in 2 scuole primarie della provincia di Bologna.
Elia Diego Durante – danza modern
Studia danza dal classico all’hip-hop a Lecce e poi a Roma. Studia presso la scuola CSM di Franco Miseria. Si forma con Lucia Colognato, e tanti altri maestri. Partecipa a fiction televisive, balla per Renzo Arbore. Presenta i suoi lavori: ” Raccontami una storia” al Teatro7 e “Amore Extranos” al Teatro Greco di Roma.
Matteo Maionki – danza hip hop
Formatosi nell’ambiente old school e funk del “Must” (Roma) e “Openspacedance” (Terni). Gli studi procedono poi con workshop che spaziano in tutti gli ambiti della danza dal Contemporaneo al Popping. Membro di crew agonistiche di L.A. style e Videodance come i “Roaring Fortis” e “Snapback Crew”.
Scuola di danza Bologna © 2018 DanzaMorphèTeatro. Credits